Cappuccetto Rosso



"Un'incantevole e "innocente" ragazzina inghiottita da un lupo Φ un'immagine che s'imprime in modo indelebile nella mente." . Cos∞ scrive Bruno Bettelheim nel suo celeberrimo "Il Mondo Incantato" (New York 1976 / ed. it. Feltrinelli 1977), il libro che ha finalmente mostrato al vasto pubblico il profondo valore educativo e morale della fiaba.

Cappuccetto Rosso Φ infatti una delle fiabe pi∙ famose, giuntaci soprattutto grazie alla trascrizione dei Grimm, e della quale comunque possediamo numerose altre trascrizioni e varianti che ne testimoniano il successo e la straordinaria diffusione in Europa.

Le vicende della bambinetta vestita di rosso, quello che le capita nel bosco, il suo incontro con il lupo, il drammatico percorso di morte nelle viscere del lupo stesso, il suo salvataggio da parte del cacciatore continuano ad affascinare ancora i nostri bambini, soprattutto i pi∙ piccoli. Potete iniziare a raccontarla giα a tre anni, grazie al suo andamento narrativo semplice e lineare ma soprattutto per i suoi contenuti simbolici pi∙ profondi che, nell'indicare al bambino un netto e ben definito percorso di crescita, suscitano il suo immediato interesse.

La fiaba, anche in questo caso, sostiene il bambino nel suo affrontare i suoi impulsi contradditori: il desiderio di conoscere il mondo che c'Φ fuori della sua casa e la paura che quel mondo incute, l'impulso verso la ricerca del piacere e la necessitα di compiere i propri doveri.

Vi suggeriamo comunque di leggere la breve interpretazionedella fiaba e quindi, se volete, utilizzarla per guidare i bambini in alcuni divertenti giochi teatrali, oppure utilizzarla, sempre attraverso l'uso della drammatizzazione, per esplorare il misterioso e affascinante mondo della paura.

Buon divertimento!

[Home Page]

[E-Mail]

[Ludonet]

[Ds Net]

[Sommario]

Autore Stefano Mastini -
Immagini realizzate dai bambini della scuola materna "E. Pistelli" - Roma
Realizzazione a cura del Webteam di LudoNet
Per suggerimenti, commenti, correzioni WWWMaster@ludonet.it

© Ludonet s.r.l. 1996 - Per maggiori informazioni ludonet@ludonet.it